Megnaa Mehtta è docente di Antropologia Sociale presso l’University College London (UCL) e vincitrice della borsa di ricerca AXA-IOC UNESCO. La sua ricerca indaga le relazioni tra esseri umani e ambiente, le sovranità umane e non umane, le migrazioni, il rischio e le esperienze quotidiane di disagio climatico. Il suo primo libro, Conserving Life: Political Imaginaries from a Submerging Forest, nasce da un lungo lavoro etnografico condotto nelle foreste dei Sundarbans, un importante hotspot mondiale di conservazione situato al confine tra India e Bangladesh. Sta inoltre co-scrivendo, insieme a Dan Brockington e Kartik Shankar, un manuale intitolato Conservation as a Social Science, che inserisce la conservazione della biodiversità all’interno dei temi della giustizia sociale e planetaria.
Per wetlands sta scrivendo The Banglascapes of Venice, la cui uscita è prevista per il 2027.